A luglio entrerà in vigore il nuovo Regolamento, che andrà a sostituire la Direttiva 76/768, pertanto le aziende devono essere pronte ai nuovi requisiti richiesti per tutti i prodotti cosmetici immessi sul mercato europeo. Al fine di assicurare il completo adeguamento alla nuova Norma, le aziende dovranno essere preparate alle maggiori responsabilità che questo Regolamento impone; i requisiti richiesti per tutti i prodotti cosmetici immessi sul mercato a partire dall’11 Luglio sono: la nomina di una “persona responsabile”, che può essere sia il fabbricante, che l’importatore che il distributore; il P.I.F. (Product Information File), che deve essere completo di tutte le informazioni riguardante ciascun prodotto cosmetico e deve essere disponibile all’indirizzo indicato in etichetta; la valutazione della sicurezza, assolutamente obbligatoria prima dell’immissione su mercato di ciascun prodotto; la notifica obbligatoria all’EC sei mesi prima dell’immissione sul mercato per prodotti contenenti nanomateriali; il divieto assoluto di testare sia prodotti finiti che ingredienti singoli su animali.
L’albero della Bellezza fiorisce con la decima edizione dell’evento di Kosmetica
Oltre trecento persone hanno preso parte al convegno di Kosmetica, che martedì 17 giugno 2025 ha festeggiato i suoi primi dieci anni. Sul palco...