Harry’s, marchio noto per i prodotti di grooming maschile, lancia la sua prima collezione di fragranze. La nuova linea comprende tre eau de cologne ispirate alle note olfattive dei prodotti body wash, con attenzione al design, alla durata e a un prezzo accessibile.
La strategia di Harry’s nel mercato delle fragranze
Il marchio, noto per rasoi e prodotti per la doccia, ha sviluppato tre nuove eau de cologne in collaborazione con la maison francese Mane. L’ingresso nel mercato delle fragranze segue il successo delle note olfattive già presenti nei prodotti body wash, apprezzate dai consumatori e condivise sui social network come TikTok.
Profilo olfattivo delle fragranze
La collezione comprende tre profumi distinti: Moonrise, Cowboy Classic e Kin. Moonrise abbina zafferano e zenzero a iris, gelsomino e olibanum, con base di muschio secco, cashmeran e tonka bean. Cowboy Classic richiama il Far West con bergamotto, pepe rosa, legno di cedro, ambra e tonka bean. Kin unisce ribes nero, litchi e pompelmo, con muschio e legno di cashmere. Ogni fragranza è stata studiata per evolvere nel tempo, garantendo intensità e durata.
Packaging e design
Le bottiglie in vetro satinato con tappo in alluminio pesante combinano funzionalità ed estetica. Il design posiziona la collezione in una fascia di mercato che unisce cura visiva e prezzo accessibile.
Harry’s ha adottato una strategia di marketing multicanale, con contenuti digitali, collaborazioni con influencer e attività di sampling dal vivo. TikTok rimane un canale centrale per comunicare le fragranze. La distribuzione prevede e-commerce e punti vendita selezionati, rivolgendosi a consumatori interessati a prodotti maschili con equilibrio tra qualità e prezzo.
L’ingresso di Harry’s nel settore delle fragranze mira a consolidare la presenza del marchio nel segmento lifestyle maschile. L’azienda intende farsi riconoscere come player credibile, offrendo fragranze con esperienza olfattiva evoluta e prezzo contenuto. In futuro la linea potrebbe ampliarsi con nuovi profumi, mantenendo equilibrio tra design, durata e accessibilità.











