Precisione: è questo il cuore della medicina estetica moderna. Non una precisione generica, bensì una precisione che penetra l’unicità di ogni individuo per offrire soluzioni personalizzate, sicure e scientificamente fondate. È questo il messaggio che il Congresso Agorà 2025 intende promuovere con il titolo Precision Beyond the Surface, un invito a superare gli approcci standardizzati per abbracciare una medicina estetica etica, responsabile e profondamente sartoriale.

Precision Beyond the Surface è anche l’impegno di Filorga dal 1978, anno della sua fondazione come primo laboratorio francese di medicina estetica.

Un impegno che nasce dall’expertise del brand in scienza rigenerativa e si realizza nella cura cosmetica quotidiana della pelle, sia al fianco di chi sceglie nella skincare i propri gesti di bellezza sia di chi ricorre anche a trattamenti di medicina estetica.

Filorga, da sempre promotrice di skin quality e skin longevity, porta al Congresso Agorà 2025 l’integrazione funzionale e strategica tra skincare e procedure medico-estetiche per favorire la durata della bellezza nel tempo.

I prodotti Filorga sono pensati per potenziare i benefici dei trattamenti di medicina-estetica, rispettando le caratteristiche funzionali di ciascuno e contribuendo a costruire una beauty routine coerente con le esigenze individuali.

In un contesto dove la personalizzazione è la nuova frontiera, Filorga si pone come partner dei professionisti della medicina estetica con innovazione, ricerca, studi scientifici e formazione specifica.

Il workshop al Congresso Agorà 2025

In occasione del congresso, Filorga organizza il workshop Cosmetologia e medicina estetica: protocolli integrati per un continuum funzionale tra procedure mediche e mantenimento cosmetico domiciliare.

Intorno alla tavola rotonda si incontreranno i pareri di Marco Papagni, medico estetico e membro del board scientifico ed esecutivo Agorà; Domenica Pizzuti, referente Lombardia AIDECO e Retail Specialist Filorga; Cristina Vignali, Skin Longevity Expert; Carmela Boccomino, Scientific Relations & Corporate Communication Manager Filorga.

Emblema della sinergia è l’ingrediente cuore dei trattamenti Filorga: l’NCEF (New Cellular Encapsulated Factors), complesso ispirato alle iniezioni di mesoterapia in medicina estetica per supportare i meccanismi di riparazione, difesa e rigenerazione cutanea.

Una tecnologia all’avanguardia che incapsula in microscopici vettori multilamellari più piccoli delle stesse cellule cutanee 10 attivi essenziali per aiutare a migliorare i parametri di qualità della pelle: idratazione, rughe, tono, densità, luminosità, uniformità, pori e grana.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here