Unilever, gruppo multinazionale attivo nel settore della cura della persona, della bellezza e dell’igiene, ha annunciato l’acquisizione di Dr. Squatch, marchio statunitense specializzato in prodotti naturali per la cura personale maschile.
L’accordo rientra nella strategia di espansione di Unilever nel mercato della cura della persona maschile, un segmento in crescita costante, in particolare negli Stati Uniti.
Dr. Squatch: modello digitale e target specifico
Fondata nel 2013 da Jack Haldrup, Dr. Squatch ha sviluppato un modello digitale basato sulla vendita diretta tramite e-commerce. Il marchio ha ottenuto visibilità grazie a contenuti virali e a un uso mirato dei social media, rivolgendosi prevalentemente a un pubblico maschile tra i 20 e i 40 anni.
La strategia commerciale si è focalizzata sulla costruzione di una community fidelizzata, attratta da un’offerta di prodotti come saponi solidi, shampoo, deodoranti e dentifrici. L’attenzione agli ingredienti, alla trasparenza e alla semplicità d’uso ha risposto alle esigenze di consumatori orientati verso soluzioni naturali e facilmente comprensibili.
Unilever e il portafoglio nella cura maschile
Con l’ingresso di Dr. Squatch, Unilever amplia il proprio portafoglio di marchi già presenti nella cura maschile, tra cui Axe, Dove Men+Care e Dollar Shave Club.
Il nuovo brand si distingue per il posizionamento nel segmento naturale premium e per un’identità sviluppata in ambienti digitali.
Questa acquisizione mira a rafforzare la presenza del gruppo in un’area di mercato in crescita, caratterizzata da un consumatore attento alla sostenibilità e alla qualità degli ingredienti.
Obiettivi futuri e impatto sul settore
L’accordo, i cui termini finanziari non sono stati divulgati, sarà completato nel corso del 2025, subordinatamente alle consuete approvazioni regolatorie. Una volta conclusa l’operazione, Dr. Squatch manterrà il proprio modello operativo, beneficiando al contempo della rete globale e delle competenze in ambito supply chain, ricerca e sviluppo di Unilever.
L’iniziativa potrebbe contribuire a riorientare la concorrenza nel settore, stimolando nuove acquisizioni o collaborazioni tra grandi gruppi e marchi digitali specializzati.
Crescita digitale e personal care
L’espansione di Unilever attraverso l’acquisizione di Dr. Squatch conferma una tendenza sempre più marcata: l’integrazione di brand digital-first da parte di grandi gruppi multinazionali. Il canale e-commerce e la capacità di parlare direttamente al consumatore finale si rivelano ormai determinanti per la competitività nel settore della cura personale.
L’operazione consolida anche la rilevanza strategica del mercato nordamericano per Unilever, che continua a investire in brand ad alta crescita, con identità forti e proposte distintive, in grado di rispondere a nuove esigenze di consumo.