Siamo in Scozia, all’ Università di Glasgow, dipartimento di Fisica e Astronomia. I ricercatori dr. Declan Diver e dr. Hugh Potts hanno brevettato un sistema di sterilizzazione a freddo per packaging sigillati. Il processo si basa sulla creazione di ozono (O3) a partire dall’ossigeno all’interno del pack (basta un 5%) e di sfruttarne le potenti proprietà germicide. Il brevetto verrà commercializzato da Anacail, una spinoff dell’Università dedicata e finanziata con oltre 880’000 € investiti dalla IP Group e dalla Scottish Investment Bank. Il processo di sterilizzazione con ozono (gas plasma) è già ampliamente utilizzato quando alte temperature, umidità o contatto con disinfettanti sono un problema. L’innovazione del brevetto di Anacail sta nel poter lavorare su packaging riempito e sigillato: una disinfezione interna senza più contatto con l’ambiente esterno. Lo strumento viene applicato alla superficie del pack, un campo magnetico genera all’interno della confezione molecole di ozono che si ricombinano in ossigeno entro alcune ore, distruggendo batteri, spore e virus. Questo permette una grande flessibilità d’uso e un ridotto impatto sui processi aziendali. Il sistema è oggi sperimentato nel mercato alimentare, per la sterilizzazione di confezioni pronte, ma i campi di applicazione sono sicuramente molteplici.
L’albero della Bellezza fiorisce con la decima edizione dell’evento di Kosmetica
Oltre trecento persone hanno preso parte al convegno di Kosmetica, che martedì 17 giugno 2025 ha festeggiato i suoi primi dieci anni. Sul palco...