I polisaccaridi hanno, nel tempo, acquisito interessanti e preziose applicazioni in campo alimentare e farmaceutico. Sono derivati da fonti naturali, sono facilmente disponibili, non tossici, a buon mercato, biodegradabili e biocompatibili. La Carragenina ne è un ottimo esempio; è un carboidrato naturale (polisaccaride) ottenuto da alghe rosse commestibili. Il nome Carragenina è derivato dalla specie algale Chondrus Crispus (Rhodophyceace). In base alle diverse applicazioni la sua richiesta è stata ampiamente aumentata nei settori alimentare e farmaceutico. Carrageenan ha riscontrato applicazioni in medicina, formulazioni farmaceutiche, cosmetici e industrie alimentari. In questa review, vengono descritte le proprietà, la raffinazione, e le sue applicazioni alimentari e farmaceutiche.
Carbohydrate Polymers-Volume105, Pages97-112- General Review (2014)
di Silvia Rum e Chiara Lacapra