Recentemente Indena è diventata «custode della foresta» supportando «Non-detriment Findings for Prunus africana (Hook.f.) Kalkman in Cameroon», un eccellente esempio di gestione sostenibile e CSR per il Prunus Africana, (Pygeum africanum Hooker), dalla cui preziosa corteccia deriva l’estratto impiegato in ambito farmaceutico. Il progetto è supportato dall’ITTO (International Tropical Timber Organisation) in collaborazione con il CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora) e con altre due aziende farmaceutiche europee sensibili alla cura e al rispetto dell’ambiente e consiste nel monitoraggio completo e costante dello stato della specie in Cameroon, nella raccolta sostenibile della corteccia di Prunus africana a salvaguardia della specie, dell’ecosistema e dell’economia delle comunità forestali che vivono di questo prodotto. «Custodi della foresta» è anche il titolo di un documentario, che testimonia l’attenzione di Indena per la biodiversità e la qualità dei prodotti, salvaguardando l’ambiente.
L’albero della Bellezza fiorisce con la decima edizione dell’evento di Kosmetica
Oltre trecento persone hanno preso parte al convegno di Kosmetica, che martedì 17 giugno 2025 ha festeggiato i suoi primi dieci anni. Sul palco...