L’insieme dei microrganismi che vivono sulla pelle in simbiosi con il nostro organismo, comunicando e interagendo con il sistema immunitario, costituisce microbiota cutaneo. Il più delle volte i batteri, funghi, virus e acari che lo compongono sono in armonia tra loro e svolgono efficacemente le loro funzioni di protezione della pelle, ma freddo, vento e inquinamento, uniti a stress e a uno stile di vita non regolare, possono alterare l’equilibrio tra microbiota e ospite, causando una perdita dell’omeostasi e una comparsa di alcuni disturbi della pelle come eccessiva secchezza e, in casi più gravi, acne, dermatite atopica, rosacea e psoriasi.
Mantenere costante l’equilibrio del microbiota cutaneo è di fondamentale importanza e per riuscirci, oltre a fare attenzione all’alimentazione e a uno stile di vita sano, si può ricorrere all’aiuto di prodotti cosmetici in grado di riequilibrare l’omeostasi, così da migliorare l’attività del microbiota, nonostante gli agenti esterni.
Il nuovo ingrediente di Roelmi HPC
Rorlmi HPC, azienda produttrice di ingredienti attivi e funzionali per la cosmetica e la nutraceutica, ha messo a punto DefensoWin®, un ingrediente per applicazioni cosmetiche in grado di proteggere la naturale composizione del microbiota contro gli agenti potenzialmente dannosi che potrebbero causare una disbiosi.
Derivato da processi tecnologici di biofermentazione, questo ingrediente, grazie alla sua struttura chimica, è in grado di riequilibrare la quantità di acqua presente sull’epidermide, così da ripristinarne le condizioni ottimali e proteggere le cellule da stress esterni.
Questo garantisce una intensa idratazione a lungo termine, offrendo uno scudo naturale contro fattori esterni che potrebbero indebolire la cute ed essere potenziali cause di alterazioni della pelle.