I due nuovi impianti di produzione di ingredienti cosmetici di Evonik a Shangai (Cina) e Americana (Brasile) sono stati recentemente certificati in accordo con gli standard della Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO). I primi siti produttivi di Essen e Steinau sono diventati siti certificati RSPO nel 2013, seguiti dai due siti precedentemente citati nel 2015. Ulteriori certificazioni dei siti di produzione Evonik sono pianificate per un prossimo futuro. Come membro del RSPO, l’azienda supporta l’utilizzo di prodotti fatti con derivati di olio di palma sostenibile all’interno della supply chain, tanto che l’assortimento di questo tipo di prodotti sta crescendo a gran velocità. In aggiunta alla gamma di emulsionanti e fattori di consistenza per creme che incontrano gli standard RSPO, Evonik ha infatti recentemente rilanciato un tensioattivo certificato RSPO: TEGO Betain P 50 C (Cocamidopropyl betaine), comunemente usato in shampoo e gel doccia.
L’albero della Bellezza fiorisce con la decima edizione dell’evento di Kosmetica
Oltre trecento persone hanno preso parte al convegno di Kosmetica, che martedì 17 giugno 2025 ha festeggiato i suoi primi dieci anni. Sul palco...