Uno studio offre una panoramica dei progressi ad oggi ottenuti dal settore cosmetico nelle pratiche di sostenibilitĂ , dalla fase di progettazione a quella post-uso del prodotto

L’industria cosmetica è sempre più attenta all’impatto ambientale, sociale ed economico correlato alla produzione e all’utilizzo dei suoi prodotti. La transizione verso cosmetici più sostenibili ha avuto origine con la sostituzione dei materiali/ingredienti sintetici a favore di alternative naturali.

Da qualche anno a questa parte, il settore cosmetico si sta però focalizzando sull’intero ciclo di vita del prodotto. Vengono presi in esame l’uso etico e responsabile delle materie prime, il commercio equo e solidale, le risorse impiegate durante la produzione, la gestione dei rifiuti e dei residui e l’uso di packaging in materiali riciclabili, riutilizzabili o biodegradabili.

La revisione

Il presente lavoro, pubblicato su Sustainable Chemistry and Pharmacy, descrive i progressi ad oggi ottenuti dal settore cosmetico nelle pratiche di sostenibilitĂ , dalla fase di progettazione a quella post-utilizzo del prodotto.

Fornisce, inoltre, esempi approfonditi su come le aziende stanno progressivamente abbracciando processi e tecnologie sostenibili. Vengono esaminate sia le grandi multinazionali che affrontano la sostenibilitĂ  a tutti i livelli sia i brand piĂą piccoli, spesso concentrati su un singolo stadio del ciclo di vita. La revisione è incentrata principalmente sull’aspetto ambientale della sostenibilitĂ , sebbene vengano affrontate anche problematiche sociali ed economiche.

La produzione di qualsiasi bene manufatto ha effetti sulla sostenibilitĂ  a tutti i livelli: ambientale, sociale ed economico. Il ciclo di vita di ciascun prodotto inizia con la fase di sviluppo e progettazione, prosegue attraverso la selezione degli ingredienti e la fornitura delle materie prime, la produzione, l’imballaggio, il trasporto, la distribuzione, la vendita al dettaglio, l’utilizzo da parte del consumatore e la fase post-uso.

La sostenibilitĂ  del cosmetico viene definita nella fase iniziale del suo ciclo di vita, ossia durante la progettazione, che influenza tutti i passaggi successivi. Per quanto riguarda la selezione e l’approvvigionamento delle materie prime, questo aspetto può essere incrementato sostituendo gli ingredienti convenzionali con alternative sostenibili, adoperando risorse provenienti dal commercio equo e solidale, ricorrendo alla chimica verde, riciclando i sottoprodotti dell’industria agroalimentare e sviluppando materiali privi di acqua con l’obiettivo di ridurre l’impronta idrica.

La sostenibilitĂ  relativa al processo produttivo implica la realizzazione di stabilimenti innovativi, progettati per riutilizzare acqua ed energia.

In merito all’uso, un numero crescente di aziende sta educando i consumatori ad un impiego attento e responsabile del cosmetico. Nella fase post-consumo, il riciclaggio, il riutilizzo o il riempimento degli imballaggi usati sono preferibili allo smaltimento in discarica. Le imprese devono affrontare anche l’impronta ecologica derivante dai diversi momenti della distribuzione.

Le conclusioni

Gli ultimi anni hanno visto l’esacerbarsi della domanda di cosmetici ecologici, rispettosi dell’ambiente e/o biologici. Le industrie hanno acquisito maggiore consapevolezza delle ripercussioni ambientali e sociali delle formulazioni immesse sul mercato e, di conseguenza, hanno frequentemente modificato le proprie politiche.

In ambito beauty, la trasformazione sostenibile dovrebbe cominciare definendo e affrontando obiettivi realistici, capaci di condurre a cambiamenti fattibili, mantenendo la qualità e la funzionalità del prodotto finito. Il futuro del settore è strettamente connesso allo sviluppo di approcci sostenibili da applicare lungo tutto il ciclo di vita del cosmetico e al ruolo cruciale delle aziende nell’educazione del consumatore.

Ana M. Martins, Joana M. Marto, A sustainable life cycle for cosmetics: From design and development to post-use phase, Sustainable Chemistry and Pharmacy, Volume 35, 2023, 101178, ISSN 2352-5541, https://doi.org/10.1016/j.scp.2023.101178